L’Albergo Diffuso Sauris è una formula per turisti curiosi del mondo che coniuga le comodità dell’ospitalità alberghiera alla massima libertà abitativa: è un innovativo modello di ospitalità turistica dove gli alloggi, ricavati da edifici già esistenti, con caratteristiche diverse, e localizzati nelle varie frazioni fanno capo a un’unica reception che serve ad accogliere i clienti, a fornire le chiavi delle abitazioni, dare tutte le informazioni sul soggiorno nel territorio, gestire la cassa e i rapporti amministrativi.
Di “albergo diffuso” si è incominciato a parlare in Friuli Venezia Giulia negli anni ’80, per recuperare in termini edilizi intere borgate distrutte dal terremoto. Gli edifici costruiti in legno e pietra, accuratamente ristrutturati nel rispetto dell’architettura locale, offrono alla clientela la possibilità di soggiornare negli antichi borghi, colmi di storia e di cultura, apprezzarne il territorio, vivere a contatto con i residenti, sentirsi parte del vicinato, condividerne i costumi e tradizioni.
Gli alloggi dispongono di cucina attrezzata, riscaldamento autonomo e biancheria. Una piccola SPA è a uso esclusivo dei soci.