Skip to main content

A partire da € 20.00

IndirizzoSauris di Sopra, 7 Sauris di Sopra

03 agosto – Salita al Bivera, il gigante di Sauris

03 agosto 2025
dalle 7.30 alle 14.30

Escursione naturalistica al Monte Bivera

Ciao, sono Omar, e ti invito a conquistare il Monte Bivera, un’icona dell’Alta Carnia. Un’esperienza di wilderness, panorami mozzafiato e la sensazione di toccare il cielo.

Lebe de Zahre mit ins / Vivi Sauris con noi

Prenotazioni fino alle ore 18 del giorno precedente.

Prenota

03 agosto 2025
dalle 7.30 alle 14.30
Ritrovo albergo diffuso Sauris di Sopra

Ciao, sono Omar, e ti propongo un’avventura epica: la salita al Monte Bivera, il guardiano silenzioso di Sauris. Immagina di lasciare i pascoli di Casera Razzo alle spalle, per immergerti in un paesaggio sempre più selvaggio e roccioso. Seguiremo tracce di sentiero che si arrampicano sui pendii ghiaiosi, fino a raggiungere la cresta aerea, dove il panorama si apre in tutta la sua maestosità: le Dolomiti Friulane, le Alpi Carniche, il lago di Sauris incastonato tra le montagne. L’ultimo tratto, su terreno detritico, richiede passo sicuro, ma la vetta ripaga con una vista a 360 gradi, un’emozione che ti lascerà senza fiato. Salire il Bivera non è solo raggiungere una cima, è entrare nel cuore autentico di Sauris, un’esperienza che ti cambierà per sempre.

Temi:
Fauna e flora
Geologia
Cultura locale
Sicurezza in montagna

Riferimento sentiero cartina: Tabacco 02
Adatta a: Escursionisti esperti, fisicamente ben allenati
Livello: E.E Escursionistico per esperti
Durata: 7 Ore circa
Distanza: 14 Km dislivello positivo 840m
Numero partecipanti massimo: 8
Lingue: italiano

Importante:
Da portare: abbigliamento da escursionismo adatto al clima stagionale con scarponcini con suola scolpita, pranzo al sacco con snack e adeguata scorta idrica, guscio impermeabile, abbigliamento intimo di ricambio, cappello e occhiali da sole. Consigliate le racchette da trekking
Presentarsi 15 minuti prima dell’orario previsto. Da Sauris di Sopra in circa 30 minuti raggiungeremo Casera Razzo con mezzi propri lungo la S.P. 33 su strada di montagna asfaltata.

L’escursione verrà annullata in caso di maltempo, tenendo come riferimento le previsioni di www.meteo.fvg.it

Prenotazioni entro le ore 18:00 del giorno antecedente.

Per i possessori della FVGCard, questa attività è scontata del 50%. Lo sconto non è applicabile alle prenotazioni online; è necessaria la prenotazione diretta. Per informazioni e prenotazioni contattare l’Ufficio Turistico di Sauris: 043386076/info@sauris.org