SAURIS È BEST TOURISM VILLAGE BY UNWTO

L’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO)nel 2022 ha attribuito a Sauris il prestigioso riconoscimento di “Best Tourism Village”.

La nomina a “Best Tourism Village” contraddistingue a livello internazionale quei borghi “che sono esempio eccezionale di destinazione turistica rurale, dotati di beni culturali e naturali accreditati, che preservano e promuovono valori, prodotti e stili di vita basati sullo sviluppo della comunità locale e dimostrano un chiaro impegno verso l’innovazione e la sostenibilità economica, sociale ed ambientale.”

Dal Progetto Sauris a Best Tourism Village

Da oltre quarant’anni, Sauris è attivamente impegnata in un percorso verso la sostenibilità, e il premio di “Best Tourism Village” è un riconoscimento importante dello sforzo condiviso di Amministrazione, cittadinanza e imprese per lo sviluppo virtuoso del territorio.
Gli stessi principi che negli anni ’80 ispirarono l’architetto Pietro Gremese nella realizzazione del primo Piano di Sviluppo della Comune di Sauris (meglio noto come “Progetto Sauris”), finalizzato - tra le altre cose - allo sviluppo del turismo come opportunità di crescita economica sostenibile del territorio, sono oggi tra i criteri di valutazione previsti dal Programma di UNWTO (e più in generale tra gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile).

Un cammino condiviso verso la sostenibilità

Sauris, secondo le Nazioni Unite, si è distinta per la sua capacità di promozione delle caratteristiche culturali uniche del suo territorio, e per il valore dell’esperienza turistico ricettiva rappresentata dall’ Albergo Diffuso, il primo in Italia nel suo genere.
Come destinazione, Sauris si sta impegnando per rendere disponibili i suoi servizi turistici 365 giorni l’anno, così da migliorare la qualità della vita dei residenti, creare posti di lavoro continuativi che riducono il fenomeno della stagionalità occupazionale, e facilitare la fruizione del territorio da parte dei turisti, destagionalizzando i flussi e promuovendo un’idea di viaggio in linea con i principi cardine della sostenibilità.