- Created: 09/11/2017 20:00
- Updated: 23/08/2020 20:51
- Distance 4,472.00 m
- Time 2 h 0 min
- Speed 3.0 km/h
- Min altitude 989 m
- Peak 1451 m
- Climb 499 m
- Descent 130 m
- Distance Instructions
MOMENTANEAMENTE NON AGIBILE
MONTE RUCHE
Alla fine dell’abitato di La Maina prima del ponte sul Rio Mitreikenpoch si scende a destra. Si costeggia brevemente il lago per salire agli Stavoli Schbeintle e Schbont Troiero, un tempo circondati da prati, oggi velocemente rimboschiti. Una salita un po’ impegnativa, attraverso un tratto leggermente esposto, porta sul Monte Cavallo di Sauris e poi appianandosi, alla sommità del Monte Ruke. Qui troviamo l’omonimo agriturismo; si prosegue su strada per arrivare in breve sull’altopiano prativo, detto Plotze, a Sud di Sauris di Sopra (Plozn), sopra il quale svetta in direzione Sud – Est il maestoso massiccio alpino del Monte Bivera. Da questo pianoro partono tre vie di ritorno al lago.
MOMENTANEAMENTE NON AGIBILE
MONTE RUCHE
Alla fine dell’abitato di La Maina prima del ponte sul Rio Mitreikenpoch si scende a destra. Si costeggia brevemente il lago per salire agli Stavoli Schbeintle e Schbont Troiero, un tempo circondati da prati, oggi velocemente rimboschiti. Una salita un po’ impegnativa, attraverso un tratto leggermente esposto, porta sul Monte Cavallo di Sauris e poi appianandosi, alla sommità del Monte Ruke. Qui troviamo l’omonimo agriturismo; si prosegue su strada per arrivare in breve sull’altopiano prativo, detto Plotze, a Sud di Sauris di Sopra (Plozn), sopra il quale svetta in direzione Sud – Est il maestoso massiccio alpino del Monte Bivera. Da questo pianoro partono tre vie di ritorno al lago.