L’isolamento che per secoli ha contraddistinto la valle di Sauris ha portato generazioni di saurani ad utilizzare il metodo dell’affumicatura per la conservazione dei prodotti di difficile reperibilità e facile deperibilità. Attualmente l’affumicatura è una tecnica che ha fra i suoi obiettivi soprattutto quello di donare un aroma caratteristico a tutta una serie di prodotti alimentari.
ZEA - La Trota affumicata di Sauris
LA PUREZZA DELLE ACQUE DI RISORGIVA DEL FRIULI
ZEA, la Trota Affumicata di Sauris, nasce e cresce nell’area di risorgiva della pianura friulana: è coltivata e nutrita a mano a Borgo Siega, nell’impianto di troticoltura dell’Azienda Agricolo Ittica Sigalotti, alimentato dalla Roggia Versa.
Qui acque fresche, pure, ossigenate, conferiscono a ZEA peculiari proprietà organolettiche e nutritive, che donano alle sue carni una raffinata qualità.
L'ARIA INCONTAMINATA E LA TRADIZIONE DI SAURIS
ZEA è affumicata nel laboratorio de La Maina, alle porte di Sauris, il comune più alto e isolato del Friuli, dove la purezza dell’aria regala il cielo stellato più limpido d’Italia.
In questa località della Carnia, le tecniche di affumicatura tramandano antichi segreti del mestiere: gesti capaci di trasformare il fumo in carezza e di nobilitare le delicate sfumature della Trota Friulana, conferendole un sapore unico.

ZEA - La Trota affumicata di Sauris
Azienda Agricolo Ittica Sigalotti Giuseppe
Località La Maina, 6
33020 Sauris (Ud)
Tel. +39 0433 320193 / +39 368 286106
www.trotadisauris.com