Questa escursione collega Sauris di Sotto con la frazione di Lateis, passando per la sella di Eimblateribn e l’omonimo rifugio.
Come raggiungerlo:
Nei pressi del Comune di Sauris si imbocca la strada che sale verso Nord. Dopo qualche centinaio di metri, nei pressi di alcune abitazioni, la strada diviene sterrata e continua in salita sino in località Raitern (1409 m.). Da qui diviene sterrata, poco oltre ci si addentra nella faggeta e si prosegue con un’alternanza di salite e discese. La strada attraversa un franoso canalone che conduce in salita fino alla Sella di Eimbateribn (1425 m.), dove sorge l’omonimo rifugio. La strada scende, quindi, sull’opposto versante della sella fino ad un bivio dove si svolta a destra (vedi tabelle segnavia), la strada passando per gli stavoli Hinter d’OLbe ela Forca Frumeibm conduce infine a Lateis. Il ritorno si può effettuare lungo lo stesso itinerario o seguendo la rotabile asfalatata che da Lateis conduce a La Maina e a Sauris di Sotto.
È possibile scendere direttamente al lago, prendendo prima della sella di Eimbalteribn, la strada forestale sulla destra, che presto si muta in un sentiero avventuroso attraverso i più nascosti affluenti di sinistra del lago. Il percorso però è più impegnativo, soprattutto per le mountain bike, ed è consigliato per esperti.
Nei pressi del Comune di Sauris si imbocca la strada che sale verso Nord. Dopo qualche centinaio di metri, nei pressi di alcune abitazioni, la strada diviene sterrata e continua in salita sino in località Raitern (1409 m.). Da qui diviene sterrata, poco oltre ci si addentra nella faggeta e si prosegue con un’alternanza di salite e discese. La strada attraversa un franoso canalone che conduce in salita fino alla Sella di Eimbateribn (1425 m.), dove sorge l’omonimo rifugio. La strada scende, quindi, sull’opposto versante della sella fino ad un bivio dove si svolta a destra (vedi tabelle segnavia), la strada passando per gli stavoli Hinter d’OLbe ela Forca Frumeibm conduce infine a Lateis. Il ritorno si può effettuare lungo lo stesso itinerario o seguendo la rotabile asfalatata che da Lateis conduce a La Maina e a Sauris di Sotto.
È possibile scendere direttamente al lago, prendendo prima della sella di Eimbalteribn, la strada forestale sulla destra, che presto si muta in un sentiero avventuroso attraverso i più nascosti affluenti di sinistra del lago. Il percorso però è più impegnativo, soprattutto per le mountain bike, ed è consigliato per esperti.
[sgpx gpx="/wp-content/uploads/gpx/track.gpx"]
Informazioni itinerario
Lunghezza: 7 km.
Durata: 2.30 ore
Difficoltà: Escursionistico