Skip to main content

 

Due giornate dedicate alla scoperta della Fava di Sauris,

prodotto locale e Presidio Slow Food, con attività per grandi e piccoli:

letture e laboratori per bambini, visite guidate alle aziende agricole,

degustazioni di miele e fave, incontri sulla biodiversità

momenti conviviali con i sapori della montagna.

 

programma

SONSTACH 30 IM’AVOST/SABATO 30 AGOSTO

ZA LATAIS/LATEIS

Khlana pauars / Piccoli agricoltori

Letture e laboratori per bambini

Presso Azienda agricola Domini Albert

Ume vinva nochmitntoge/Ore 17:00

 

Visita ad un campo di fave e breve presentazione del prodotto nella tradizione locale

Ume seiksa nochmitntoge/Ore 18:00

 

Visita all’Azienda agricola Belderhaus

Ume sibena mingar an viertl/Ore 18.45

 

Degustazione di fave e prodotti Slow Food del territorio

Presso Hotel Pa Krhaizar

Ume sibena unt a holbes tschnos/Ore 19:30

(prenotazione obbligatoria, 0433 86165)

 

————————————————–

 

SUNTACH 31 IM’AVOST / DOMENICA 30 AGOSTO

IN DER OUBERZAHRE/SAURIS DI SOPRA

 

Degustazione di mieli di montagna – Presidio Slow Food

Presso Centro etnografico

Um’andlva tschmörganz/Ore 11:00

(massimo 20 persone)

 

Khlana pauars / Piccoli agricoltori

Letture e laboratori per bambini

Presso Azienda agricola Pa Mairlan

Ume drai nochmitntoge/Ore 15:00

 

La montagna, uno scrigno di biodiversità

Presso Centro etnografico di Sauris/Zahre

Ume vinva nochmitntoge/Ore 17:00

Conferenza con interventi di:

Albert Domini (Condotta Slow Food Alto Friuli)

Valentina Cacitti (ERSA FVG)

Eleonora Matarrese (Ricercatrice etnobotanica)

Lucia Protto (Centro etnografico di Sauris/Zahre)

 

Al termine, assaggio delle fave fresche

 

————————————————–

 

NELLE DUE GIORNATE

 

Vendita delle fave e di prodotti dei Presidi Slow Food del territorio

 

Degustazione di piatti a base di Fava di Sauris nei seguenti ristoranti:

Pa Krhaizar (Lateis)

Bar Ristorante Centro (Centro sportivo e benessere, loc. Treinkhe)

‘S eike pame stifl (Sauris di Sopra/Ouberzahre)

 

Gli eventi sono gratuiti, tranne la degustazione del sabato sera.

 

————————————————–

 

Per ulteriori informazioni:

Centro etnografico di Sauris/Zahre

tel. 0433 86262

etnosauris@gmail.com