Skip to main content

Categorie Stare in famiglia

Current Month

novembre

nov

Orario

Month Long Event (novembre)(GMT+01:00)

Descrizione

Novembre a Sauris: ecco il calendario completo in pdf, con tutti gli eventi e le esperienze che potrai vivere qui da noi questo mese!

 

 

Vedi il calendario

 

Prenota le esperienze

dicembre

05dic8:30 pm10:00 pmDER CORO ZAHRE VAIRT SAINA 50 JOHR - FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DEL CORO ZAHRE 1975-2025

Orario

05/12/2025 8:30 pm - 10:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Ore 20.30 Chiesa di San Lorenzo a Sauris di Sopra Concerto del Grop côral Vidulês di Vidulis di Dignano, direttore Mauro Vidoni.

 

Informazioni www.sauris-zahre.org – Centro Etnografico tel. 0433.86262 – Ufficio turistico di Sauris tel. 0433.86076.

06dic(dic 6)10:00 am08(dic 8)6:00 pmIn der Zahre seint de Bainachn - A Sauris è Natale

Orario

06/12/2025 10:00 am - 08/12/2025 6:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Torna la magia del Natale con “In der Zahre seint de Bainachn – A Sauris è Natale”

Dal 6 all’8 dicembre 2025 il borgo si trasforma in un villaggio incantato tra tradizione, luci e profumi di montagna

Sauris di Sopra si prepara ad accendere la magia del Natale con la nuova edizione di “In der Zahre seint de Bainachn – A Sauris è Natale”, in programma da sabato 6 a lunedì 8 dicembre 2025. Un appuntamento ormai immancabile che trasforma il suggestivo borgo friulano in un vero e proprio villaggio incantato, dove tradizione, cultura e spirito natalizio si fondono in un’atmosfera unica.

Programma:

Venerdì 5 dicembre 

Ore 16.00 PICCOLI PASSI VERSO LA TESSITURA. Info e prenotazioni https://www.sauris.org/5-dicembre-primi-passi-verso-la-tessitura/

Ore 20.30 DER CORO ZAHRE VAIRT SAINA 50 JOHR – FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DEL CORO ZAHRE 1975 – 2025. Appuntamento a Sauris di Sopra presso la Chiesa di San Lorenzo. Concerto del Grop corâl  Vidulês di Vidulis di Dignano, direttore Mauro Vidoni. Ingresso libero.

Sabato 6 dicembre

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 MERCATINO DI NATALE nelle piazzette e lungo le vie del Borgo di Sauris di Sopra . Ogni giorno sulla Plotze i bambini potranno scrivere e spedire a loro letterian a Babbo Natale! Durante il Mercatino di Natale, magici giretti in carrozza trainata dai cavalli in compagni di Babbo Natale!

Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 CREA LA TUA PALLINA DI NATALE. Costo a persona € 5,00, a cura della Rete di imprese Sauris Zahre.

Ore 10.00 TRA RADICI E SENSI NEL CUORE DEL BOSCO. Info e prenotazioni https://www.sauris.org/6-dicembre-tra-radici-e-sensi-nel-cuore-del-bosco/

Ore 11.00 VISITA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF. Info e prenotazioni: https://www.sauris.org/visita-al-prosciuttificio-wolf/

Ore 11.00 e ore 15.00 VISITA AL BIRRIFICIO ZAHRE BEER. Sauris di Sopra costo € 5,00.

Ore 14.00 INDOVINA L’ARTE E LA MUSICA. Info e prenotazioni https://www.sauris.org/6-dicembre-indovina-larte-e-la-musica-nel-bosco/

Ore 17.00 MONTAGNE DI CINEMA  – DE PERGE IME CINEMA.  LE OTTO MONTAGNE. Sauris di Sotto Sala Gradoni  – Kursaal. Ingresso libero.

Ore 18.00 ESCURSIONE LUNA PIENA SUL MONTE MORGENLEIT. Info e prenotazioni https://www.sauris.org/6-dicembre-luna-piena-sul-m-morgenleit/

Domenica 7 dicembre

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 MERCATINO DI NATALE nelle piazzette e lungo le vie del Borgo di Sauris di Sopra . Ogni giorno sulla Plotze i bambini potranno scrivere e spedire a loro letterian a Babbo Natale! Durante il Mercatino di Natale, magici giretti in carrozza trainata dai cavalli in compagni di Babbo Natale!

Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 CREA LA TUA PALLINA DI NATALE. Costo a persona € 5,00, a cura della Rete di imprese Sauris Zahre.

Ore 10.00 CACCIA AL TESORO ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI DI SAURIS. Info e iscrizioni https://www.sauris.org/7-dicembre-caccia-al-tesoro-alla-scoperta-delle-tradizioni-di-sauris/

Ore 10.30 presentazione del libro CRONOSTORIA DELL’ALPINISMO, di Andrea Zannini, Saletta del Centro Etnografico a Sauris di Sopra. Ingresso libero.

Ore 11.00 e ore 15.00 VISITA AL BIRRIFICIO ZAHRE BEER. Sauris di Sopra costo € 5,00.

Ore 14.00 CINETREKKING UN’ESCURSIONE DA FILM. Info e prenotazioni https://www.sauris.org/7-dicembre-cinetrekking-unescursione-da-film/

Ore 16.30 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE SULLA PLOTZE accompagnata dai CANTI DELLA STELLA, a cura delle Associazioni di Sauris.

Lunedì 8 dicembre 

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 MERCATINO DI NATALE nelle piazzette e lungo le vie del Borgo di Sauris di Sopra . Ogni giorno sulla Plotze i bambini potranno scrivere e spedire a loro letterian a Babbo Natale! Durante il Mercatino di Natale, magici giretti in carrozza trainata dai cavalli in compagni di Babbo Natale!

Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 DECORIAMO I BISCOTTI DI NATALE. Costo a persona € 10,00, a cura della Rete di imprese Sauris Zahre.

Ore 11.00 incontro con l’autore presentazioner e riflessione su un libro per bambini e adulti LA FORZA DEI SOGNI Storie di lupi, prosciutti e magie, Saletta del Centro Etnografico a Sauris di Sopra. Intervengono: Stefano Petris A.D. Prosciutificio WOLF Sauris Spa; Michela Nodale ideatore; Piera Giacconi autrice, Cantastorie in Medicina Narrativa; Licia Schneider fondatrice Prosciutificio WOLF Sauris Spa: Giuseppe Petris Prosciutificio WOLF Sauris Spa. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Ore 11.00 e ore 15.00 VISITA AL BIRRIFICIO ZAHRE BEER. Sauris di Sopra costo € 5,00.

Ore 14.00 LABORATORIO PER BAMBINI tratto dal libro LA FORZA DEI SOGNI Storie di lupi, prosciutti e magie, LAB della Rete di Imprese Sauris Zahre a Sauris di Sopra. LETTURA PER BAMBINI con Piera Giacconi autrice; segue laboratorio CREIAMO LA NOSTRA LANTERNA, costo € 5,00, gratuito per le famiglie che abbiano acquistato il libro.

 

INFO EVENTO

📍 Dove: Sauris di Sopra (UD) – Friuli Venezia Giulia
📅 Quando: 6, 7, 8 dicembre 2025
🎟️ Ingresso libero

Per informazioni dettagliate e programma completo a breve online:
🌐 www.sauris.org info@sauris.org

 

 

06dic5:00 pm7:00 pmMontagne di cinema De perge ime cinema

Orario

06/12/2025 5:00 pm - 7:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Intrecci di vita ad alta quota, dall’Italia al Giappone. Iniziativa promossa dal Comune di Sauris – Gomande van der Zahre. In collaborazione con la Cappella Underground.

Le otto montagne. Due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dall’esempio paterno ma che, nonostante tutto rimangono vincolati al proprio destino. Introduce Andrea Zannini, docente di Storia dell’Europa all’Università di Udine, esperto di demografia storica dell’area alpina. Appuntamento presso la Sala Gradoni al Kursaal a Sauris di Sotto, ingresso libero.

26dic6:00 pm10:00 pmDe Stearnsingars - Il giro della Stella

Orario

26/12/2025 6:00 pm - 10:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Nel periodo tra Natale e l’Epifania si svolgono alcune questue augurali. Giovani e adulti fanno il giro dei vari paesi e frazioni, in date diverse, per portare gli auguri di Natale e di buon Anno, ricevendo in cambio offerte alimentari. Nel giro della Stella un gruppo di cantori (Stearnsingars) girano con una stella colorata e illuminata, eseguendo antichi canti natalizi ( i Canto della Stella Stearnliedlan) in tedesco antico, italiano e latino. Un tempo questa usanza, nata nell’epoca della Controriforma, era diffusa in una vasta area delle Alpi e del Centro Europa. A Sauris si conservano ancora alcuni quaderni, sui quali i cantori trascrivevano i testi dei canti, mentre le melodie si tramandavano oralmente di generazione in generazione. Questi canti, proposti spesso dal Coro Zahre anche nei concerti in Regione, Italia e all’estero, costituiscono uno degli elementi più importanti e preziosi del patrimonio culturale saurano.

Appuntamento a Sauris di Sotto Chiesa di Sant’Osvaldo alle ore 18.00.

27dic(dic 27)5:00 pm31(dic 31)7:30 pmCorso Intaglio Maschere festività natalizie

Orario

27/12/2025 5:00 pm - 31/12/2025 7:30 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Il corso si terrà a Sauris di Sopra presso il laboratorio Legnostile F.lli Plozzer e prevede:

– frequenza di tutte e 5 le giornate;

– un numero minimo di 5 iscritti;

– il costo di euro 250,00 + IVA;

– termine ultimo di iscrizione sabato 23 dicembre 2025. 

28dic6:00 pm8:00 pmDER CORO ZAHRE VAIRT SAINA 50 JOHR - FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DEL CORO ZAHRE 1975-2025

Orario

28/12/2025 6:00 pm - 8:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Ore 18.00 Chiesa di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto Concerto del Piccolo Coro Artemìa di Torviscosa, direttore Denis Monte.

 

Informazioni www.sauris-zahre.org – Centro Etnografico tel. 0433.86262 – Ufficio turistico di Sauris tel. 0433.86076.

29dic6:00 pm10:00 pmDe Stearnsingars - Il giro della Stella

Orario

29/12/2025 6:00 pm - 10:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Nel periodo tra Natale l’Epifania si svolgono alcune questue augurali. Giovani e adulti fanno il giro dei vari paesi, in date diverse, per portare gli auguri di Natale e di buon Anno, ricevendo in cambio offerte alimentari. Nel giro della Stella un gruppo di cantori (Stearnsingars) girano con una stella colorata ed illuminata, eseguendo antichi canti natalizi ( i Canti della Stella, Stearnliedlan) in tedesco antico, italiano e latino. Un tempo questa usanza, nata nell’epoca della Controriforma, era diffusa in una vasta area delle Alpi e del Centro Europa. A Sauris si conservano ancora alcuni quaderni, sui quali i cantori trascrivevano i testi dei canti, mentre le melodie si tramandavano oralmente di generazione in generazione. Questi canti, proposti spesso dal Coro Zahre anche nei concerti in Italia e all’estero, costituiscono uno degli elementi più importanti e preziosi del patrimonio culturale saurano.

Appuntamento a Sauris di Sopra alle ore 18.00 Chiesa di San Lorenzo.

31dic6:00 pm10:00 pmDe Stearnsingars - Il giro della Stella

Orario

31/12/2025 6:00 pm - 10:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Nel periodo tra Natale e l’Epifania si svolgono alcune questue augurali. Giovani e adulti fanno il giro dei vari paesi, in date diverse, per portare gli auguri di Natale e di buon Anno, ricevendo in cambio offerte alimentari. Nel giro della Stella un gruppo di cantori (Stearsingars) girano con una stella colorata ed illuminata, eseguendo antichi canti natalizi ( i Canti della Stella, Stearnliedlan) in tedesco antico, italiano e latino. Un tempo questa usanza, nata nell’epoca della Controriforma, era diffusa in una vasta area delle Alpi e del Centro Europa. A Sauris si conservano ancora alcuni quaderni, sui quali i cantori trascrivevano i testi dei canti, mentre le melodie si tramandavano oralmente di generazione in generazione. Questi canti, proposti spesso dal Coro Zahre anche nei concerti in Regione, Italia e all’estero, costituiscono uno degli elementi più importanti e preziosi del patrimonio culturale saurano.

Appuntamento a Lateis alle ore 18.00.

gennaio

03gen5:00 pm7:00 pmDer Orsch van der Bèlin - Il cammino della tradizione

Orario

03/01/2026 5:00 pm - 7:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

Un cammino notturno tra lanterne, racconti e fuochi d’inverno. Der Orsch van der Bèlin fa rivivere l’antico viaggio dei Saurani lungo le vie del borgo di Lateis. Appuntamento dalle ore 17.00, piccoli gruppi di partecipanti seguiranno un itinerario animato da narratori, musicisti e figure leggendarie fino alla piazzetta del paese, dove l’arrivo della misteriosa Bèlin e il grande falò collettivo chiuderanno la serata con musica, vin brulè e sapori locali.

febbraio

14feb5:00 pm11:00 pmZahrar Voschankh Urolter Voschankh - Carnevale Saurano Mascherata Arcaica

Orario

14/02/2026 5:00 pm - 11:00 pm(GMT+01:00)

Descrizione

A Sauris località unica per la sua storia e le antiche tradizioni, anche il Carnevale non può che essere suggestivo. La sua particolarità sono le maschere in legno e itravestimenti tipici, confezionati con fantasia utilizzando ogni sorta di materiale e indumento trovato in casa e nelle soffitte. Arrivata la sera il corteo  di maschere belle e brutte, guidate dal Rölar e dal Kheirar (le due figure principali del carnevale saurano), si raduna insieme agli spettatori per intraprendere una suggestiva camminata notturna nel bosco, alla luce delle lanterne, dal borgo di Sauris di Sopra a quello di Sauris di Sotto, dove la festa continua per tutta la notte con musica, balli e tanta allegria!

A breve il programma online