Categorie Stare in famiglia
settembre
Orario
Month Long Event (settembre)(GMT+02:00)
Descrizione
Settembre a Sauris: ecco il calendario completo in pdf, con tutti gli eventi e le esperienze che potrai vivere qui da noi questo mese!
Descrizione
Settembre a Sauris: ecco il calendario completo in pdf, con tutti gli eventi e le esperienze che potrai vivere qui da noi questo mese!
20sett9:30 am3:30 pmI funghi del bosco
Orario
20/09/2025 9:30 am - 3:30 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Escursione micologica organizzata dal centro micologico Friulano Mario Bianchi APS con esposizione didattica e pranzo a tema. Appuntamento presso l’albergo ristorante Riglarhaus a Lateis dalle ore 9.30 alle ore 15.30. Costo
Descrizione
Escursione micologica organizzata dal centro micologico Friulano Mario Bianchi APS con esposizione didattica e pranzo a tema. Appuntamento presso l’albergo ristorante Riglarhaus a Lateis dalle ore 9.30 alle ore 15.30.
Costo a persona euro 45,00 prenotazione obbligatoria tel. 0433.86049 / info@riglarhaus.it
27sett11:00 am4:00 pmHÖRBISTUNE Equinozio d'Autunno
Orario
27/09/2025 11:00 am - 4:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
I volontari del Comune di Sauris in collaborazione con il Comune di Sauris e l’Associazione Pro Loco Sauris Zahre A.P.S. organizzano per per gli ultra 65enni l’appuntamento per sabato 27
Descrizione
I volontari del Comune di Sauris in collaborazione con il Comune di Sauris e l’Associazione Pro Loco Sauris Zahre A.P.S. organizzano per per gli ultra 65enni l’appuntamento per sabato 27 settembre 2025:
Vi aspettiamo alle ore 11.00 per la Santa Messa alla Chiesa di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto, per poi pranzare tutti assieme alle ore 12.00 presso la sala ristorante Nuovo Kursaal, seguirà intrattenimento.
Per il trasporto da Sauris di Sopra a Sauris di Sotto e rientro sarà disponibile un pullmino.
E’ richiesta la conferma entro il 20 settembre 2025 chiamando Roberta tel. 329.1317839
Der bortna ume andlava tschmörganz vur de Meisse ime Dörf unt ochter um mitertokh vur de Jausn pame naien Kursaal. Nochar tuebersi varholtn. Vur de seln as ont vaneatn, a pulmin bart auf unte obe gean vander Ouberzahre pis ins Dörf
Der bortna ir absen!
ottobre
25ott6:00 pm8:00 pmMontagne di cinema De perge ime cinema
Orario
25/10/2025 6:00 pm - 8:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Intrecci di vita ad alta quota, dall’Italia al Giappone. Iniziativa promossa dal Comune di Sauris – Gomande van der Zahre in collaborazione con La Cappella Underground. Manodopera. Discriminazione, povertà e immigrazione.
Descrizione
Intrecci di vita ad alta quota, dall’Italia al Giappone. Iniziativa promossa dal Comune di Sauris – Gomande van der Zahre in collaborazione con La Cappella Underground.
Manodopera. Discriminazione, povertà e immigrazione. Un quadro storico realistico e a tratti crudo ma raccontato con la leggerezza dell’animazione. Introduce Javier Grossutti, si occupa da oltre vent’anni di emigrazione italiana, di emigrazione di ritorno e delle problematiche legate alle comunità friulane all’estero.
Appuntamento presso la Sala Gradoni al Kursaal alle ore 18.00, ingresso libero.
dicembre
06dic5:00 pm7:00 pmMontagne di cinema De perge ime cinema
Orario
06/12/2025 5:00 pm - 7:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Intrecci di vita ad alta quota, dall’Italia al Giappone. Iniziativa promossa dal Comune di Sauris – Gomande van der Zahre. In collaborazione con la Cappella Underground. Le otto montagne. Due bambini
Descrizione
Intrecci di vita ad alta quota, dall’Italia al Giappone. Iniziativa promossa dal Comune di Sauris – Gomande van der Zahre. In collaborazione con la Cappella Underground.
Le otto montagne. Due bambini che, divenuti uomini, cercano di prendere le distanze dall’esempio paterno ma che, nonostante tutto rimangono vincolati al proprio destino. Introduce Andrea Zannini, docente di Storia dell’Europa all’Università di Udine, esperto di demografia storica dell’area alpina. Appuntamento presso la Sala Gradoni al Kursaal a Sauris di Sotto, ingresso libero.