Categorie Vivere come un saurano
luglio
18lug01settKheineber de Zahre - Storia e storie di Sauris
Orario
18/07/2025 10:00 am - 01/09/2025 5:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 –
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00.
Ingresso libero offerte gradite.
19lug(lug 19)10:00 am20(lug 20)7:00 pmSauris in Festa - Festa del Prosciutto
Orario
19/07/2025 10:00 am - 20/07/2025 7:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
A Sauris, borgo immerso nella splendida cornice delle Alpi Carniche, torna l’appuntamento “Sauris in Festa – Festa del Prosciutto”, occasione imperdibile per immergersi nella tradizione culinaria locale e vivere due
Descrizione
A Sauris, borgo immerso nella splendida cornice delle Alpi Carniche, torna l’appuntamento “Sauris in Festa – Festa del Prosciutto”, occasione imperdibile per immergersi nella tradizione culinaria locale e vivere due fine settimana, all’insegna della buona musica, divertimento e cultura.
Sauris in Festa è un’occasione per riscoprire i sapori autentici della Carnia, immergersi nella cultura e tradizioni locali, vevendo appieno la bellezza paesaggistica che circonda il paese.
In questa occasione i due borghi di Sauris di Sotto e Sauris di Sopra si preparano ad accogliere migliaia di visitatori per questo evento impedibile, che celebra da oltre 35 anni il rinomato prosciutto IGP e le numerose specialità locali.
Anche per il 2025 la festa si estenderà al meraviglioso borgo di Sauris di Sopra.
Nei suggestivi angoli di Sauris potrete trovare numerosi punti degustazione dove assaporare i prodotti tipici della Carnia: prosciutto cruso IGP, speck; formaggi di alpeggio e pre alpeggio, grigliate di carne accompagnate da polenta, frico di patate e polenta, gnocchi classici e alle erbe, mùes, goulasch, vini del Collio Orientale, strudel, crostate, sciroppi, caffè, macedonie di piccoli frutti accompanate dal gelato. Inoltre un mercatino di prodotti agroalimentari e artigianato animerà le vie e le piazzette di Sauris di Sotto e Sauris di Sopra; durante i due fine settimana saranno organizzate visite guidate al Prosciuttificio WOLF e al Birrificio ZAHRE.
PROGRAMMA 2025
Sabato 19 luglio
Mercatino dell’agro-alimentare e artiginato dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Visite guidate:
Prosciuttificio WOLF ogni ora dalle ore 11.00 alle ore 17.00 (ultima visita ore 17.00). Gruppi da 25 persone garantiti previa registrazione alla cassa, costo della visita guidata € 3,00, bambini fino ad anni 11 in gratuità.
Birrificio ZAHRE BEER a Sauris di Sopra alle ore 11.00 e alle ore 15.00, costo per adulti € 5,00, bambini fino ad anni 11 in gratuità.
Salumificio Prosciuttificio ZAHRE dalle ore 11.00 alle ore 18.00 per prenotazioni contattare il numero 327.8314535, visita guidata gratuita.
ANIMAZIONE PER BIMBI PRESSO IL PIAZZALE PROSCIUTTIFICIO WOLF E TRUCCABIMBI ITINERANTE.
MUSICA E ANIMAZIONE ITINERANTE con gli AMICI DELLA FISARMONICA FVG.
Presso il Piazzale delle Griglie e del frico dalle ore 15.00 alle ore 22.00 intrattenimento musicale in compagnia di RADIO TAUSIA.
Presso il Piazzale del Prosciutto, Speck e Birra Zahre dalle ore 21.00 ci scateneremo con la musica adrenalinica della band BREAKBEATBAND.
Presso l’Angolo dei Piccoli Frutti dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 19.00 alle ore 22.00 intrattenimento musicale.
Presso l’Angolo dei Dolci dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 intrattenimento musicale.
SPETTACOLO PIROTECNICO ore 22.00.
Domenica 20 luglio
Mercatino dell’agro-alimentare e artiginato dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Visite guidate:
Prosciuttificio WOLF ogni ora dalle ore 11.00 alle ore 17.00 (ultima visita ore 17.00). Gruppi da 25 persone garantiti previa registrazione alla cassa, costo della visita guidata € 3,00, bambini fino ad anni 11 in gratuità.
Birrificio ZAHRE BEER a Sauris di Sopra alle ore 11.00 e alle ore 15.00, costo per adulti € 5,00, bambini fino ad anni 11 in gratuità.
Salumificio Prosciuttificio ZAHRE dalle ore 11.00 alle ore 18.00 per prenotazioni contattare il numero 327.8314535, visita guidata gratuita.
ANIMAZIONE PER BIMBI PRESSO IL PIAZZALE PROSCIUTTIFICIO WOLF E TRUCCABIMBI ITINERANTE.
MUSICA E ANIMAZIONE ITINERANTE: la band QUELLA MEZZA SPORCA DOZZINA animerà la festa con la sua spassosa musica.
Presso il Piazzale delle Griglie e del frico dalle ore 11.00 intrattenimento musicale in compagnia di VINICIO.
Presso la Piazza del Prosciutto, Speck e Birra Zahre dalle ore 12.00 intrattenimento musicale.
Presso l’Angolo dei Piccoli Frutti dalle ore 12.30 intrattenimento musicale con i DIE PLODAR KRYNER.
Presso l’Angolo dei Dolci dalle ore 11.00 animamazione musicale.
Info: Ufficio Turistico IAT tel. 0433.86076 – info@sauris.org
25lug(lug 25)6:00 pm29ago(ago 29)5:00 pmSauris tra le righe - De Zahre tschuschn piecher
Orario
25/07/2025 6:00 pm - 29/08/2025 5:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Rassegna letteraria: 25 luglio 2025 CRUDELE E’ LA NOTTE, a cura di Jonvalli e Mirco Filistrucchi ore 18.00 presso Biblioteca Comunale a Sauris di Sotto. Noemi Letizia Minigher e Anna
Descrizione
Rassegna letteraria:
- 25 luglio 2025 CRUDELE E’ LA NOTTE, a cura di Jonvalli e Mirco Filistrucchi ore 18.00 presso Biblioteca Comunale a Sauris di Sotto. Noemi Letizia Minigher e Anna Pugliese in dialogo con gli autori.
- 01 agosto 2025 presentazione del libro SOTTOCORTECCIA – UN VIAGGIO TRA I BOSCHI CHE CAMBIANO, a cura di Pietro Lacasella e Luigi Torreggiani, prefazione di Marco Albino Ferrari. Appuntamento alle ore 18.00 a Sauris di Sopra nella Piazzetta Sant’Antonio dietro l’Hotel Bivera (in caso di maltempo nella Sala del Centro Etnografico. Anna Pugliese (L’AltraMontagna) in dialogo con Luigi Torreggiani.
- 08 agosto 2025 presentazione del libro “I GUARDIANI DEOL NANGA” di Gioia Battista (Bottega Errante Edizioni), appuntamento a Sauris di Sopra alle ore 18.00 località Plotze (in caso di maltempo presso la Saletta del Centro Etnografico). Matteo petris (Pa’ Mairlan) in dialogo con Gioia Battista letture dell’attore Nicola Ciaffoni.
- 23 agosto 2025 presentazione del libro “DA UN PUGNO DI POLVERE” di Donata Mljac Milazzi. Appuntamento a Sauris di Sotto alle ore 18.00 presso Biblioteca Comunale. Anna Pugliese (giornalista) in dialogo con l’autrice Donata Mljac Milazzi.
- 24 agosto 2025 presentazione del libro “GLI ITALIANI CHE NON CONOSCIAMO: LINGUA, DNA E PERCORSI DELLA COMUNITA’ STRORICHE MINORITARIE”, a cura di Giovanni Destro Bisol. Appuntamento a Sauris di Sopra alle ore 18.00 presso la Saletta del Centro Etnografico. Lucia Protto (Centro Etnografico di Sauris) in dialogo con l’autore Giovanni Destro Bisol.
- 29 agosto 2025 presentazione del libro “THEA E L’INVECCHIATORE DEL DOTTOR LOSS” (Giunti Editore) a cura di Erica Babiani. Appuntamento alle ore 17.00 a Sauris di Sotto presso la Biblioteca Comunale, incontro con l’autrice “Futuri belli da pensare”.
- Con il patrocinio del Comune di Sauris e in collaborazione con il Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider”, Libreria Minerva e Biblioteca/Biblioteka Comunale van der Zahre Luigi Lucchini
26lug10:00 am11:00 amInaugurazione nuovo ufficio Pro Loco Sauris Zahre A.P.S.
Orario
26/07/2025 10:00 am - 11:00 am(GMT+02:00)
Descrizione
La Pro Loco Sauris Zahre A.P.S. ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione del nuovo Ufficio della Pro Loco a Sauris di Sopra , fronte Albergo Bivera Sabato 26 luglio 2025
Descrizione
La Pro Loco Sauris Zahre A.P.S. ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione del nuovo Ufficio della Pro Loco a Sauris di Sopra , fronte Albergo Bivera Sabato 26 luglio 2025 alle ore 10.00
A seguire un rinfresco per tutti.
Al termine dell’inaugurazione, si proseguirà con un altro momento significativo: inaugurazione della prima manifestazione “GESCHMOCH DUME DUME – GUSTI E DINTORNI” tra le Pro Loco della Regione a Sauris di Sotto Piazzale Kursaal ore 11.00.
In entrambe le occasioni saranno presenti:
– il Presidente regionale dell’ Associazione Pro Loco FVG Pietro de Marchi;
– il Segretario dell’Associazione Pro Loco Regione FVG Marco Specia;
– il Sindaco Alessandro Colle del Comune d Sauris Zahre per il tradizionale taglio del nastro.
Concludendo una giornata dedicata alla valorizzazione del volontariato, delle nostre tradizioni e della nostra cultura.
26lug(lug 26)11:00 am27(lug 27)7:00 pmGESCHMOCH DUME DUME - GUSTI E DINTORNI
Orario
26/07/2025 11:00 am - 27/07/2025 7:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Festa itinerante gastronomica tra Pro Loco della Regione presso il Piazzale Kursaal a Sauris di Sotto. Programma: Sabato 26 luglio: apertura chioschi dalle ore 12.00 alle ore 20.00, musica itinerante, mercatino dell’artigianato
Descrizione
Festa itinerante gastronomica tra Pro Loco della Regione presso il Piazzale Kursaal a Sauris di Sotto.
Programma:
Sabato 26 luglio: apertura chioschi dalle ore 12.00 alle ore 20.00, musica itinerante, mercatino dell’artigianato dalle ore 11.00 alle ore 20.00.
Domenica 27 luglio: apertura chioschi dalle ore 12.00 alle ore 19.00, musica itinerante, mercatino dell’artigianato dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Info: Ufficio Turistico IAT tel. 0433.86076 – info@sauris.org
agosto
18lug01settKheineber de Zahre - Storia e storie di Sauris
Orario
18/07/2025 10:00 am - 01/09/2025 5:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 –
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00.
Ingresso libero offerte gradite.
25lug(lug 25)6:00 pm29ago(ago 29)5:00 pmSauris tra le righe - De Zahre tschuschn piecher
Orario
25/07/2025 6:00 pm - 29/08/2025 5:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Rassegna letteraria: 25 luglio 2025 CRUDELE E’ LA NOTTE, a cura di Jonvalli e Mirco Filistrucchi ore 18.00 presso Biblioteca Comunale a Sauris di Sotto. Noemi Letizia Minigher e Anna
Descrizione
Rassegna letteraria:
- 25 luglio 2025 CRUDELE E’ LA NOTTE, a cura di Jonvalli e Mirco Filistrucchi ore 18.00 presso Biblioteca Comunale a Sauris di Sotto. Noemi Letizia Minigher e Anna Pugliese in dialogo con gli autori.
- 01 agosto 2025 presentazione del libro SOTTOCORTECCIA – UN VIAGGIO TRA I BOSCHI CHE CAMBIANO, a cura di Pietro Lacasella e Luigi Torreggiani, prefazione di Marco Albino Ferrari. Appuntamento alle ore 18.00 a Sauris di Sopra nella Piazzetta Sant’Antonio dietro l’Hotel Bivera (in caso di maltempo nella Sala del Centro Etnografico. Anna Pugliese (L’AltraMontagna) in dialogo con Luigi Torreggiani.
- 08 agosto 2025 presentazione del libro “I GUARDIANI DEOL NANGA” di Gioia Battista (Bottega Errante Edizioni), appuntamento a Sauris di Sopra alle ore 18.00 località Plotze (in caso di maltempo presso la Saletta del Centro Etnografico). Matteo petris (Pa’ Mairlan) in dialogo con Gioia Battista letture dell’attore Nicola Ciaffoni.
- 23 agosto 2025 presentazione del libro “DA UN PUGNO DI POLVERE” di Donata Mljac Milazzi. Appuntamento a Sauris di Sotto alle ore 18.00 presso Biblioteca Comunale. Anna Pugliese (giornalista) in dialogo con l’autrice Donata Mljac Milazzi.
- 24 agosto 2025 presentazione del libro “GLI ITALIANI CHE NON CONOSCIAMO: LINGUA, DNA E PERCORSI DELLA COMUNITA’ STRORICHE MINORITARIE”, a cura di Giovanni Destro Bisol. Appuntamento a Sauris di Sopra alle ore 18.00 presso la Saletta del Centro Etnografico. Lucia Protto (Centro Etnografico di Sauris) in dialogo con l’autore Giovanni Destro Bisol.
- 29 agosto 2025 presentazione del libro “THEA E L’INVECCHIATORE DEL DOTTOR LOSS” (Giunti Editore) a cura di Erica Babiani. Appuntamento alle ore 17.00 a Sauris di Sotto presso la Biblioteca Comunale, incontro con l’autrice “Futuri belli da pensare”.
- Con il patrocinio del Comune di Sauris e in collaborazione con il Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Schneider”, Libreria Minerva e Biblioteca/Biblioteka Comunale van der Zahre Luigi Lucchini
01ago1:00 am31(ago 31)12:00 pmAgenda attività di agosto
Orario
01/08/2025 1:00 am - 31/08/2025 12:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Agosto a Sauris: ecco il calendario completo in pdf, con tutti gli eventi e le esperienze che potrai vivere qui da noi questo mese!
Descrizione
Agosto a Sauris: ecco il calendario completo in pdf, con tutti gli eventi e le esperienze che potrai vivere qui da noi questo mese!
Orario
02/08/2025 9:15 am - 2:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Programma: Ore 9.15 ritrovo presso il bivio tra Malga Mediana e Chiansaveit; Ore 9.30 camminata per raggiungere il lago con inaugurazione del nuovo sentiero; Ore 12.00 inaugurazione nuova latteria di Malga Mediana; Ore 12.30
Descrizione
Programma:
Ore 9.15 ritrovo presso il bivio tra Malga Mediana e Chiansaveit;
Ore 9.30 camminata per raggiungere il lago con inaugurazione del nuovo sentiero;
Ore 12.00 inaugurazione nuova latteria di Malga Mediana;
Ore 12.30 rinfresco per tutti.
Info: Rugo Valentino tel. 380.6475290
15ago(ago 15)10:00 am17(ago 17)9:00 pmFesta dei Formaggi di Malga e dei Piccoli Frutti
Orario
15/08/2025 10:00 am - 17/08/2025 9:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Dal 15 al 17 agosto 2025 Appuntamento a Lateis di Sauris. – Mercatino dei Prodotti Tipici – Area Picnic per famiglie – Degustazione – Musica Live
Descrizione
Dal 15 al 17 agosto 2025 Appuntamento a Lateis di Sauris.
– Mercatino dei Prodotti Tipici
– Area Picnic per famiglie
– Degustazione
– Musica Live
17ago9:00 am10:00 amCarniarmonie 2025 Concerto Dopo Messa
Orario
17/08/2025 9:00 am - 10:00 am(GMT+02:00)
Descrizione
In montagna la Messa non è solo un momento di raccoglimento spirituale, ma da sempre rappresenta un importante collante sociale, un’occasione di incontro o condivisione per l’intera comunità. E proprio
Descrizione
In montagna la Messa non è solo un momento di raccoglimento spirituale, ma da sempre rappresenta un importante collante sociale, un’occasione di incontro o condivisione per l’intera comunità. E proprio a partire da questo valore che nasce l’idea di affiancare al rito liturgico un breve intervento musicale, della durata di circa 30 minuti. Il concerto d’organo eseguito da musicisti di talento e accompagnato da brevi introduzioni acura degli stessi esecutori.
Strumenti antichi, custodi di una lunga tradizione musicale e spirituale, tornano a risuonare nei luoghi in cui furono costruiti.
Appuntamento con Giovanni Davide Cassan organo musiche di G. Frescobaldi, C. Merulo, D. Zipoli, G.B. Pescetti e B. Galuppi, presso Chiesa di San Lorenzo a Sauris di Sopra ore 9.00 inizio Messa.
20ago6:00 pm7:30 pmMusica dal Vecchio e Nuovo Millennio Carniarmonie 2025
Orario
20/08/2025 6:00 pm - 7:30 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Appuntamento presso la Chiesa di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto alle ore 18.00. Questo concerto attraversa le diverse sonorità nate dalle scuole nazionali del XX secolo, culminando nelle grandi avanguardie
Descrizione
Appuntamento presso la Chiesa di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto alle ore 18.00. Questo concerto attraversa le diverse sonorità nate dalle scuole nazionali del XX secolo, culminando nelle grandi avanguardie del XXI secolo.
OSIAN DUO: Chiara Boschian Cuch flauto; Eduardo Cervera chitarra.
L. Brouwer Elegia per Cintio Vitier
R. Abraham Preludio 3*, Invenciòn 12, Invenciòn 5, Invenciòn 4 “Prima esecuzione assoluta”
J. Libert Entr’acte
Y.Rios Dib Nocturnal Aak’ab e Zapateado òòk’ot da Danzas de la noche vieja
A. Piazzolla Histoire du Tango
settembre
18lug01settKheineber de Zahre - Storia e storie di Sauris
Orario
18/07/2025 10:00 am - 01/09/2025 5:00 pm(GMT+02:00)
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 –
Descrizione
Visite al Santuario e al Museo di S. Osvaldo a Sauris di Sotto. Dal 18 luglio al 1 settembre 2025: tutti i giorni tranne il martedì con orario 10.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00.
Ingresso libero offerte gradite.